Accredito Cinema

PRIDE di Matthew Warchus, 2014

PRIDE di Matthew Warchus, 2014

(Festival di Cannes – Sezione Quinzaine des Réalisateurs) LGSM è l’acronimo di Lesbian and Gay Support the Miners, nome che nel 1984 si diede uno sparuto gruppo di attivisti gay; Lesbiche e gay aiutano i minatori divenne anche il loro slogan, urlato per le strade di...

MAGIC IN THE MOONLIGHT di Woody Allen, 2014

MAGIC IN THE MOONLIGHT di Woody Allen, 2014

L’eterno dilemma tra ragione e sentimento è Il condimento del film servito in sala da Woody Allen, che, come tutti i grandi chef, rimescola i suoi ingredienti preferiti: dialoghi serrati spruzzati di ironia conclamata, personaggi quasi caricaturali nel loro farsi...

MOMMY di Xavier Dolan, 2014

MOMMY di Xavier Dolan, 2014

(Festival di Cannes  – in Concorso) Finalmente un film di Xavier Dolan, forse il più completo e il più maturo, è riuscito a trovare distribuzione nelle sale italiane. Vincitore del Premio della Giuria alla 67a edizione del Festival di Cannes, Mommy è un autentico...

VIVIANE di Ronit e Shlomi Elkabetz, 2014

VIVIANE di Ronit e Shlomi Elkabetz, 2014

(Festival di Cannes – Quinzaine) Le proces de Viviane Amsalem è il sottotitolo di Viviane, il film di Ronit e Shlomi Elkabetz, ovvero la sintesi di un vero e proprio processo lungo cinque anni che una donna subisce nell’aula di un tribunale di una non ben identificata...

TRASH di Stephen Daldry, 2014

TRASH di Stephen Daldry, 2014

(Festival Internazionale del Film di Roma - Gala) Rapael, Gardo e Rato. Tre ragazzi brasiliani delle favelas che per arguzia, spirito e integrità morale nulla hanno da invidiare a Qui, Quo, Qua, diventano i protagonisti di una caccia al tesoro avviata dal ritrovamento...

SCUSATE SE ESISTO! di Riccardo Milani, 2014

SCUSATE SE ESISTO! di Riccardo Milani, 2014

Accoppiata vincente quella Bova-Cortellesi che, dopo il Nastro d’Argento con Nessuno mi può giudicare che valse alla Cortellesi anche un David di Donatello, ci riprovano con questa graziosa commedia di Riccardo Milani, regista prevalentemente televisivo, ma con un...

INTERSTELLAR di Christopher Nolan, 2014

INTERSTELLAR di Christopher Nolan, 2014

Tre anni dopo Inception Christopher Nolan torna a un soggetto fantascientifico. Qui la materia non è fredda e concettuale come nel precedente film, si tratta di salvare la Terra, con una missione spaziale che parte alla volta di Saturno allo scopo di trovare delle...

DUE GIORNI UNA NOTTE di Luc e Jean-Perre Dardenne, 2014

DUE GIORNI UNA NOTTE di Luc e Jean-Perre Dardenne, 2014

(Festival di Cannes  –  In Concorso) Alla supplica di morettiana memoria, Dì qualcosa di sinistra, rispondono splendidamente i Fratelli Dardenne, con il loro film Due giorni una notte, ovviamente parlando di sinistra in senso astratto, pensando in particolare ad una...

LA FORESTA DI GHIACCIO di Claudio Noce, 2014

LA FORESTA DI GHIACCIO di Claudio Noce, 2014

(Festival Internazionale del film di Roma  – Cinema D’Oggi) Con il meraviglioso ed espressivo sguardo di Emir Kusturica nel vuoto di fronte alla morte, non poteva che far presa sullo spettatore le note del Requiem di Mozart...Claudio Noce, giovane regista romano, al...

TRE TOCCHI di Marco Risi, 2014

TRE TOCCHI di Marco Risi, 2014

(Festival Internazionale del Film di Roma  - Gala) Il film Tre Tocchi di Marco Risi regala al pubblico un racconto a tratti dispersivo degli uomini e dei ragazzi del Cinema italiano che provano per affermarsi come gli eredi di Manfredi e Gassman. Si tratta delle...

TRE CUORI di Benoìt Jacquot, 2014

TRE CUORI di Benoìt Jacquot, 2014

  (71ma Mostra del Cinema di Venezia- in Concorso) In una cittadina della provincia francese, l’ispettore delle imposte Marc (Benoìt Poelvoorde), dopo aver perso il treno per Parigi entra in un bar per chiedere informazioni su un albergo dove passare la notte; lì...

BOYHOOD di Richard Linklater, 2014

BOYHOOD di Richard Linklater, 2014

(Festival Internazionale del Cinema di Berlino 2014 – Concorso) Acclamato vincitore dell’Orso d’argento per la regia a Berlino 2014 e opera di fiction in cui l’elemento della fantasia è davvero ridotto al minimo, a chi mi chiedesse cos’è Boyhood, risponderei che è un...

LAST SUMMER di Leonardo Guerra Seràgnoli, 2014

LAST SUMMER di Leonardo Guerra Seràgnoli, 2014

 (Festival Internazionale del film di Roma 2014 – Prospettive Italia) Una barca, persone al sole, un senso di attrito tra di loro. Sin dalle prime immagini siamo coinvolti in una specie di attesa, un senso di intrigo, un qualcosa di minaccioso, che le magnifiche scene...

BUONI A NULLA di Gianni Di Gregorio, 2014

BUONI A NULLA di Gianni Di Gregorio, 2014

(Festival Internazionale del film di Roma 2014 – Gala) Gianni Di Gregorio ha regalato al pubblico del festival capitolino una nuova bella commedia, non così distante, per l’insieme di brio, leggerezza e intelligenza, dal suo esordio alla regia con Pranzo di...

CONFUSI E FELICI di Massimiliano Bruno, 2014

CONFUSI E FELICI di Massimiliano Bruno, 2014

Massimiliano Bruno, interprete assieme a Claudio Bisio, Marco Giallini, Rocco Papaleo, Anna Foglietta, Paola Minaccioni, Pietro Sermonti e Caterina Guzzanti di Confusi e felici, è anche regista della pellicola, alla sua terza esperienza dopo l’esordio con Viva...

Ricerca per Autore:



Share This