Seconda stagione della serie prequel di Yellowstone e seguito cronologico di 1883. Le diverse vicende nei primi anni del XX secolo con al centro il ranch dei Dutton trovano il loro logico (?) divenire e si dipanano fra tragedie, agguati, crudeltà ed eroismi vari. L’evento principale è il tentativo di Spencer, eroe di guerra e nipote di Jacob Dutton, di riuscire a tornare nel ranch di famiglia nel Montana per aiutare lo zio in lotta con spietati nemici. La stessa idea ma con ancora maggiori tribolazioni la vive la dolce Alexandra che vorrebbe ritrovarsi con Spencer, suo grande amore.
Non è facile raccontare quanto accade in questa interminabile saga che fra originale, sequel, prequel e spin-off rischia di confondere i tanti appassionati frequentatori. A costo di ripetermi, tutto questo è merito o colpa del suo autore, Taylor Sheridan, lo sceneggiatore statunitense di molti dei grandi successi dello streaming mondiale. Della saga primigenia di Yellowstone – e quindi 1883 e 1923 di cui trattasi – ma anche di Landman, Lioness. Mayor of Kingstown, solo per citare i più visti sulle diverse piattaforme. Tutto quello che tocca Sheridan si trasforma in oro, in prodotti di grande appeal e risonanza, questo a prescindere che lo si giudichi un reazionario wasp o un anarchico libertario.
Tornando alla serie, va dato atto che la sua riuscita è nel ritmo incalzante, nella forza e nella complessità delle vicende, nella grandezza degli attori (in primo piano il formidabile Harrison Ford e la sempre straordinaria Helen Mirren), nella perfezione dei dialoghi, nella assoluta fedele rappresentazione dei tempi e dei luoghi, nella bellezza delle locations, nel montaggio serrato, nel commento sonoro equilibrato e piacevole. I personaggi continuano a evolversi anche con le loro fragilità e la loro determinazione. In questo sono accumunati buoni e cattivi.
Dopo una prima stagione, questa seconda ha dovuto attendere la fine della pandemia, ma ha ripreso gli eventi dove si erano interrotti. Si era partiti dalla fine della Prima guerra mondiale e dallo scoppio del grande amore fra Spencer Dutton, (Brandon Sklenar, bello e schivo) e Alexandra (Julia Schaepfer. attraente e intensa). Terribili circostanze li avevano separati, niente in confronto a quello che affronteranno nei sette episodi che integrano questa seconda e probabilmente non ultima stagione. Non c’è stato un episodio in cui i protagonisti e i loro comprimari non si siano trovati a vivere/sopportare carichi e situazioni ai limiti del possibile e dell’impossibile. Senza dubbio anche la seconda stagione di 1923 ha mantenuto gli alti standard qualitativi della prima. Non aggiungo altro per non togliere il piacere della scoperta, ma rassicuro che la serie in questione ha certamente tutti i crismi di una delle più riuscite e appassionanti saghe familiari di sempre.
data di pubblicazione:10/04/2025
0 commenti